• Facebook
  • LinkedIn
  • Monitoraggio valutativo
+39 011 45.46.314
OBR Piemonte
  • Chi siamo
  • Attività
  • Fondimpresa
  • Governance
  • Contatti
  • News
  • Condivisione piani
  • Menu Menu

Fondo Nuove Competenze

16/12/2020/in news

Per consentire alle aziende aderenti la fruizione dei finanziamenti relativi al Fondo Nuove Competenze è attiva dal 15 dicembre 2020 una procedura dedicata per la presentazione del piano ordinario Conto Formazione sulla piattaforma informatica di gestione FPF. Per poter procedere all’attivazione del Piano è necessario scegliere la tipologia di Piano Ordinario selezionando dal menu a tendina “Piano ordinario Fondo Nuove Competenze”. Le aziende, che presentano l’istanza al Fondo Nuove Competenze, sono esonerate, sul relativo Piano formativo presentato sul Conto Formazione e rivolto ai lavoratori interessati dalla suddetta istanza, dall’obbligo del concorso al finanziamento delle attività formative ammesse per almeno 1/3 del costo complessivo, secondo quanto deliberato dal CdA di Fondimpresa.

Di seguito alcune indicazioni operative per la presentazione del Piano ordinario Fondo Nuove Competenze a valere sulle risorse del Conto Formazione:

  • le informazioni e i dati richiesti nel formulario online del piano formativo restano invariati nel rispetto della “Guida alla gestione e rendicontazione dei Piani Formativi Aziendali” e tutte le determine emanate in relazione all’emergenza Covid-19, ad eccezione dell’obbligo di cofinanziamento nell’ambito del preventivo finanziario;
  • I Piani formativi Conto Formazione devono essere condivisi, prima della presentazione, con accordi sottoscritti da organizzazioni di rappresentanza, a livello aziendale, territoriale e/o di categoria, nel rispetto del “Protocollo d’Intesa – Criteri e modalità per la condivisione, tra le parti sociali, dei piani formativi” sottoscritto da Confindustria, CGIL, CISL e UIL il 22 novembre 2017, distinti dagli accordi collettivi di rimodulazione secondo le previsioni dell’Avviso Fondo Nuove Competenze di Anpal;
  • le due procedure di finanziamento a valere sul Conto Formazione e a valere sull’Avviso Fondo Nuove Competenze sono da intendersi distinte; le aziende presentano all’Anpal la richiesta di accesso al Fondo Nuove Competenze secondo quanto previsto dall’Avviso Fondo Nuove Competenze con i relativi e specifici allegati e, conseguentemente alla presentazione dell’istanza all’Anpal, provvedono a presentare a Fondimpresa il piano formativo Conto Formazione tramite la piattaforma informatica FPF. Fondimpresa finanzia il costo complessivo delle attività formative previste nell’ambito del Piano Formativo Conto Formazione (Voci di spesa A + C + D; V4 solo in caso di voucher formativi) strumentali e funzionali al conseguimento degli obiettivi del progetto a valere sull’Avviso Fondo Nuove Competenze dell’Anpal; le spese relative alla certificazione delle competenze sono riconosciute nell’ambito della Voce di spesa A del preventivo finanziario;
  • l’approvazione del piano formativo Conto Formazione da parte di Fondimpresa sia in fase di presentazione sia in fase di monitoraggio non coincide e non sostituisce l’approvazione dell’istanza presentata all’Anpal;
  • le aziende possono anche avviare con urgenza le azioni formative del Piano, tramite l’apposita funzionalità della piattaforma informatica di gestione FPF (“Avvio anticipato”);
  • le aziende, in sede di presentazione del monitoraggio procedurale e finale del piano formativo Conto Formazione Fondo Nuove Competenze, devono dimostrare e documentare l’avvenuta approvazione dell’istanza da parte di Anpal del contributo previsto dall’Avviso Fondo Nuove Competenze. In caso di mancata approvazione da parte di Anpal, il piano formativo ordinario Conto Formazione Fondo Nuove Competenze dovrà essere trasformato in piano ordinario Conto Formazione standard con l’obbligo di cofinanziamento;
  • le modalità e i termini di rendicontazione del piano formativo Conto Formazione Fondo Nuove Competenze restano invariati, ad eccezione dell’obbligo di cofinanziamento nell’ambito del consuntivo finanziario. Tali modalità sono distinte da quanto richiesto e previsto dall’Avviso Fondo Nuove Competenze dell’Anpal.

Eventuali quesiti possono essere inviati tramite compilazione della form al linkhttps://assistenza.fondimpresa.it/assistenza/, selezionando la Macrocategoria “Conto Formazione” – Categoria “Attivazione/Presentazione Piano” (escluse le sottocategorie Piani con Ammortizzatori e Avviso PMI) e inserendo nell’oggetto della form “Piano ordinario Fondo Nuove Competenze”.

Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
  • Condividi attraverso Mail
https://obrpiemonte.it/wp-content/uploads/2021/06/logo-obr-piemonte-1.png 0 0 admin https://obrpiemonte.it/wp-content/uploads/2021/06/logo-obr-piemonte-1.png admin2020-12-16 17:20:082021-06-16 17:20:34Fondo Nuove Competenze
  • TORNA INDIETRO

Articoli recenti

  • OBR Piemonte presenta “Storie di formazione in Piemonte” – 13 dicembre 2022
  • Fondo Nuove Competenze prima edizione – sospensione modalità presentazione
  • Proroga storno risorse Fondimpresa
  • Chiusura natalizia 2022
  • Avviso 5/2022 – PMI – contributo aggiuntivo

Contatti

Le mappe sono state disabilitate dal visitatore di questo sito. Clicca per aprire la mappa in una nuova finestra.

O.B.R Piemonte
Via Vincenzo Vela, 23 – 10128 – Torino
T +39.011.4546314
P.IVA e C.F. 09468400016

Operatori dell’OBR

l.casalini@rete.fondimpresa.it
g.bellantoni@rete.fondimpresa.it
r.evtimova@rete.fondimpresa.it
s.nobile@rete.fondimpresa.it
t.marranca@rete.fondimpresa.it
s.pecorella@rete.fondimpresa.it

Reperibili dal lunedì al giovedì dalle 8:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

O.B.R Piemonte

Via Vincenzo Vela, 23 – 10128 Torino
T +39.011.4546314
P.IVA e C.F. 09468400016
www.obrpiemonte.it
obrpiemonte@legalmail.it

ORARI

I referenti tecnici dell’Articolazione Territoriale sono reperibili telefonicamente dal lunedì al giovedì dalle 08:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30

LINK UTILI

  • Chi siamo
  • Fondimpresa
  • Governance
  • Contatti
  • Attività
  • News
  • Condivisione piani
  • Monitoraggio valutativo

OBR Piemonte

Privacy Policy | Cookie policy | Informativa protezione dati | Aggiorna le impostazioni dei cookies
Proroga sospensione attività formative in presenzaAttività formativa in affiancamento
Scorrere verso l’alto